Alpha Interactive Solutions si prefigge di adottare procedure volte a impedire l'abuso del gioco d'azzardo e la proliferazione dei giocatori compulsivi.
Il gioco è una forma di intrattenimento che diverte milioni di persone e tanti giocatori si dilettano con il gioco d'azzardo senza problemi. Tuttavia, alcune persone possono sviluppare una dipendenza da questo tipo di intrattenimento.
Per autoescludersi autonomamente o per impostare limiti nel proprio account, si prega di inviare un'e-mail a [email protected] oppure contattare l'assistenza clienti tramite la Live Chat.
Sintomi
Proprio come succede con l'alcol o le droghe, certe persone diventare dipendenti dal gioco d'azzardo. Perdere ogni tanto non ti cambierà la vita ma la perdita regolare di cospicue somme di denaro è sintomo di un gioco compulsivo. I problemi di gioco incidono su qualsiasi aspetto fondamentale della vita: psicologico, psichico, sociale o professionale. Solitamente comincia nell'adolescenza per gli uomini e più tardi per le donne.
Questo comportamento solitamente progredisce dal gioco occasionale al gioco abituale. L'impulso di giocare è talmente forte che la tensione può essere scaricata soltanto giocando ancora. Entrano in gioco scommesse più alte e rischi personali, mentre gli altri interessi, la famiglia e il lavoro passano in secondo piano.
Prevenzione
La prevenzione del bisogno imperioso di sviluppare comportamenti causati da dipendenza è un procedimento difficile e non sempre possibile. La terapia può essere d'aiuto alle persone soggette al gioco compulsivo o ad altri comportamenti causati da dipendenza. I giocatori compulsivi con famiglia potrebbero essere esposti a un rischio maggiore e devono prestare particolare attenzione.
Dai un'occhiata a queste domandi e valuta se sono pertinenti al tuo caso:
Hai mai perso ore di lavoro o di scuola a causa del gioco?
Il gioco ha reso infelice la tua vita domestica?
Il gioco ha influito sulla tua reputazione?
Hai mai provato rimorso dopo aver giocato?
Hai mai giocato d'azzardo per ottenere denaro con il quale saldare debiti o per risolvere problemi finanziari?
Il gioco ha diminuito la tua ambizione o efficienza?
Dopo aver perso, hai avuto l'impulso di tornare a giocare il prima possibile per recuperare le perdite?
Dopo una vincita, hai provato un forte impulso di tornare a giocare per vincere ancora?
Hai giocato spesso fino a perdere l'ultimo centesimo?
Hai mai preso in prestito denaro per poter giocare d'azzardo?
Hai mai venduto qualcosa per poter giocare d'azzardo?
Sei mai stato restio a usare i "soldi del gioco" per le normali spese?
Il gioco ti ha reso noncurante del benessere tuo o della tua famiglia?
Hai mai giocato più a lungo di quanto avessi previsto?
Hai mai usato il gioco come via di fuga dalle preoccupazioni o dai problemi?
Hai mai commesso o pensato di commettere un atto illegale per finanziare il gioco d'azzardo?
Il gioco ti ha causato problemi di sonno?
I litigi, le delusioni o le frustrazioni ti fanno venire l'impulso di giocare d'azzardo?
Hai mai avuto l'impulso di festeggiare un colpo di fortuna qualsiasi con qualche ora di gioco?
Hai mai avuto pensieri autodistruttivi o suicidi a causa del gioco?
Se hai risposto "SÌ" a una o più delle domande di sopra, ti preghiamo di contattare uno dei seguenti gruppi di sostegno: